giovedì 8 ottobre 2009

Vergogne Gualdesi - Denuncia n.2 (aggiornata)

Con un po' di ritardo, pubblichiamo un altro video della seconda denuncia riguardante l'amianto nelle scuole.
Stavolta è descritto cronologicamente il susseguirsi dei fatti di questa vera e propria epopea che non è ancora giunta al termine.


mercoledì 12 agosto 2009

Vergogne Gualdesi - Denuncia n.5

Oggi parliamo del barbarico intervento di "bonifica" del torrente Puglia in località Ponte di Ferro.
Un intero ecosistema distrutto. Alberi divelti in modo del tutto arbitrario, argini ristrutturati e rimodellati usando materiale non biodegradabile.

Devastazione pura e semplice, degna della miglior tradizione delle orde barbariche da Attila fino ai giorni nostri.
Indignarsi, ancora una volta, è un DOVERE CIVICO.


venerdì 17 luglio 2009

Vergogne Gualdesi - Denuncia n.4

Oggi pubblichiamo un video realizzato in data 22 maggio 2009, in cui alcuni turisti britannici e statunitensi esprimono la propria personale opinione circa la presenza di una centrale a carbone in un territorio che aspira a vivere di turismo e prodotti tipici.

mercoledì 8 luglio 2009

Vergogne Gualdesi - Denuncia n.3

Oggi mostriamo ai concittadini il degrado della Rocca e della piazza principale del Capoluogo, punta di lancia del "sistema dei castelli" tanto invocato dal neo babysindaco Pensi, ma che versa nel più totale stato di abbandono.
Sporcizia, immondizie e fango ovunque. Falle nella pavimentazione della piazza (ristrutturata da circa un anno). Scala d'ingresso alla Rocca in stile IKEA.
Invitiamo i gualdesi a riflettere profondamente su ciò che ci attende almeno nei prossimi 5 anni.


lunedì 15 giugno 2009

Vergogne Gualdesi - Denuncia n.1

Inauguriamo una lunga serie di pubbliche denunce sulle vergogne del Comune di Gualdo Cattaneo parlando dell'odissea di Primetta Maurizi, 67 anni, cardiopatica, diabetica e gravemente indigente, che dopo non aver pagato il canone di affitto al Comune per oltre un anno rischia di perdere la porpria abitazione GUARDA CASO appena passate le elezioni amministrative. Indignarsi è un DOVERE MORALE.